“La risposta dolce calma il furore, ma la parola dura eccita l’ira” (Proverbi 15:1)
Un buon metodo, per evitare ostilità nei nostri confronti, è sicuramente non crearle. Talvolta però, per cercare l’armonia con le persone che sono in opposizione ai nostri pensieri, bisogna, per calmare gli animi, prima di tutto esaminare e identificare i loro pensieri e principalmente, lo stato d’animo che li ha prodotti.
Ciò ovviamente, non significa accogliere ogni loro capriccio ma, se la nostra posizione è indubbia, lasciamo anche agli altri la libertà di esprimere sé stessi. Perché, quando siamo certi delle nostre convinzioni, non serve insistere ulteriormente, spesso solo per soddisfare o dimostrare il torto degli altri.
È davvero poco intelligente pensare, o addirittura pretendere, che tutti debbano per forza condividere le nostre certezze; è essenziale invece ammettere che ognuno ha intelligenza, pensieri ed emozioni proprie.
Non rispondiamo agli attacchi di parole, con una risposta di pari intensità, cerchiamo invece di percepire la condizione dal suo punto di riscontro e ciò, in realtà, per il nostro interlocutore, sarà contraddittorio, perché lo priverà del suo obiettivo iniziale, invitandolo però a riflettere, cosa che risolverebbe sicuramente il dissenso.
È indispensabile, quindi, andare d’accordo con tutti?
Lo sarebbe, ma non può essere sempre possibile, infatti, nella Bibbia è scritto:
“Se è possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti gli uomini.” (Romani 12:18).
Ci sono momenti nella nostra vita in cui si deve tutelare la nostra posizione?
Indubbiamente sì, ma questo non ci autorizza a procurare controversie.
Dobbiamo dire però che, qualche volta, noi possiamo essere anche più oltraggiosi degli altri e siccome consideriamo che la nostra sia una giusta causa, non diamo poi ascolto a chi abbiamo davanti. Per assurdo poi, accade che siamo sempre disposti a dimenticare i nostri errori, ma immancabilmente, prima o poi, ci sarà sempre chi ce li ricorderà.
Perché, non conta quel che sei, conta quel che fai.
Nella Bibbia, il libro dei Proverbi ci parla di saggezza, con verità incondizionata e ci dice:
“Il senno rende l’uomo lento all’ira ed egli considera un suo onore passare sopra le offese” (Proverbi 19:11).
Scegli di donare agli altri la stessa grazia che Dio ha donato a te, perché non c’è niente che doni all’uomo quanto la calma.
Dio vi benedica.