AMARE IL PROSSIMO

Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l’anima tua, con tutta la forza tua, con tutta la mente tua e ama il tuo prossimo come te stesso.(Luca 10:27)


Ma, amare Dio con tutto il cuore è possibile?

Abbiamo la forza e la mente per provare questo sentimento verso Dio?

Vero è, che il cuore è l’apparato propulsore del nostro comportamento, cioè, per intendersi, quello che indica chiaramente la qualità delle nostre azioni, che siano nel bene, o che siano nel male.

Anche il cuore del credente, che è la dimora metaforica di tutti gli affetti e dei sentimenti che definiscono il comportamento, deve essere rinnovato continuamente dall’Amore di Dio.

Dal cuore, ad esempio, escono tutti i cattivi pensieri e la malvagità umana, cose che dobbiamo ovviamente eliminare per essere purificati dal peccato, così come ci insegna Gesù nel versetto che abbiamo citato. Infatti, in esso, Gesù ci indica chiaramente di essere amorevoli con tutte le nostre forze, per amare Dio, ma anche il nostro prossimo, come noi stessi.

A volte pensiamo che possiamo apparire buoni davanti agli altri, semplicemente con delle piccole azioni, o con delle belle parole, magari anche valorizzate da una spiccata disinvoltura dialettale, ma sarà sempre e comunque il nostro cuore a classificare, o meglio il sentimento con il quale facciamo quella cosa, che farà la differenza della nostra azione.

La nostra anima, ovvero i nostri sentimenti, non sono altro che la vita donata da Dio.

La nostra vita giornaliera, che scorre come un fiume in piena, purtroppo limita inesorabilmente anche il nostro tempo, per questo bisogna dedicare tutto il tempo possibile a Dio in momenti di preghiera e di adorazione, cioè, di familiarità con Dio, ma anche di attività pratiche, sia in famiglia, che nel luogo lavorativo o nella nostra comunità di fede.

In conclusione, per chi ama Dio l’amore per il prossimo è una conseguenza:

chi ama Dio, ami anche il proprio fratello (1° Giovanni 4:21)

Mettiamo in pratica quello che ci propone Gesù nel versetto, e dedichiamoci ad amare Dio con tutto il nostro essere. Ne saremo certamente ricompensati in questa nostra vita con le consolazioni più dignitose, perché avremo la vita eterna.

Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.(Giovanni 3:16)

Gesù intercede potentemente per noi e ci dà la grazia in abbondanza per crescere di continuo nell’amore verso Dio e verso il prossimo!

e colui che esamina i cuori sa quale sia il desiderio dello Spirito, perché egli intercede per i santi secondo il volere di Dio...Chi li condannerà? Cristo Gesù è colui che è morto e, ancor più, è risuscitato, è alla destra di Dio e anche intercede per noi. (Romani 8:27,34)

Dio vi benedica.

Lasciaci la tua opinione